Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Appuntamenti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Profili
  • Contatti
  • FaceBook
  • Gli amici di PL
  • Cookie
  • Classifiche
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Intervista
Intervista a Daniel Filoni, autore di «Luci in fuga»

Intervista a Daniel Filoni, autore di «Luci in fuga»

12 novembre 2020 · by admin · in Patria Letteratura, Quaderni poetici

Samuel Bossini intervista Daniel Filoni, autore di «Luci in fuga», raccolta di haiku pubblicata da Ensemble.

"L'economia delle cose": conversazione con Elena Varvello

“L’economia delle cose”: conversazione con Elena Varvello

9 ottobre 2015 · by Gino Pitaro · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

Intervista a Elena Varvello, autrice, tra le altre cose, della raccolta di racconti “L’economia delle cose” (Fandango).

Elio Pecora: «Ho vissuto la mia vita con coerenza»

Elio Pecora: «Ho vissuto la mia vita con coerenza»

8 luglio 2015 · by Leone D'Ambrosio · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni poetici

Conversazione con uno dei maggiori poeti contemporanei: Elio Pecora.

Rosetta Loy: «La nostra memoria siamo noi»

Rosetta Loy: «La nostra memoria siamo noi»

3 luglio 2015 · by Leone D'Ambrosio · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

Conversazione con la scrittrice Rosetta Loy.

"L'esatto contrario". Conversazione con Giulio Perrone

“L’esatto contrario”. Conversazione con Giulio Perrone

9 giugno 2015 · by Matteo Chiavarone · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

Una breve chiacchierata con l’amico Giulio Perrone che ha appena pubblicato il suo primo romanzo – “L’esatto contrario” – con Rizzoli.

Renzo Paris: «La poesia è il concentrato di Bellezza di cui tutti hanno bisogno»

Renzo Paris: «La poesia è il concentrato di Bellezza di cui tutti hanno bisogno»

8 giugno 2015 · by Leone D'Ambrosio · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni poetici

Conversazione con Renzo Paris, uno dei maggiori poeti e romanzieri contemporanei.

Lorenza Mazzetti: la mia è stata un'infanzia insanguinata

Lorenza Mazzetti: la mia è stata un’infanzia insanguinata

4 giugno 2015 · by Leone D'Ambrosio · in Patria Letteratura

Intervista a Lorenza Mazzetti,  “l’italiana che inventò il Free Cinema inglese”, intellettuale, scrittrice, donna dalle meravigliose vicende umane e letterarie.

“Lo scopo della vita è evolversi”. Conversazione con il mecenate Alessandro Dall'Oglio

“Lo scopo della vita è evolversi”. Conversazione con il mecenate Alessandro Dall’Oglio

22 maggio 2015 · by Erika Eramo · in Patria Letteratura

Intervista al mecenate Alessandro Dall’Oglio.

Conversazione con Andrea G. Pinketts

Conversazione con Andrea G. Pinketts

14 aprile 2015 · by admin · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

Bella chiacchierata tra Cinzia Alibrandi e il grande scrittore milanese Andrea G. Pinketts.

"Per me sono state delle presenze molto importanti": conversazione con Carlo Ginzburg

“Per me sono state delle presenze molto importanti”: conversazione con Carlo Ginzburg

13 novembre 2014 · by Leone D'Ambrosio · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Recensioni

Il celebre storico Carlo Ginzburg, in una chiacchierata con Leone D’Ambrosio, parla di suo padre Leone e sua madre Natalia nel ricordo dell’amico Vittorio Foa.

1 2 3 Next →

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • CRIPPA ANTONELLA su «Dormo solo» di Alberto Dionisi
  • Paolo Passalacqua su “Essere due” di Luce Irigaray

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

marzo: 2021
lunmarmergiovensabdom
« feb  
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Gombrowicz
  • Dina Scopettone
  • Mimmo Cangemi
  • Cheikh Tindiane Gaye
  • "Prendi quello che vuoi
  • ma lasciami la mia pelle nera"
  • Jaka Book
  • Edizioni Enseble
  • Sabina Spada
  • La casa trasparente
  • Giornalista
  • migliore
  • aiuto
  • muro
  • golisch
  • Cluj
  • Teatro della Pergola
  • La lepre
  • thrille
  • E bukura e dheut
  • Fata
  • Spazio
  • Edoardo Sanguineti
  • Nûr - Eresia e besa
  • Eresia e besa
  • Poema epico
  • Epica
  • Kanun
  • Piergiorgio Welby
  • Eutanasia
  • Linfera
  • Con dolce curiosità
  • Philippe De Meo
  • Luccichii
  • Ragazzi di vita
  • Una vita violenta
  • Borgata Gordiani
  • Marana
  • Aldo Colonna
  • Dialetto
  • Romanesco
  • Ostia
  • Spiaggia
  • Aneddoto
  • Identità nazionale

Copyright © 2021 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, cliccando su "Sì" acconsenti all'uso dei cookie.SìLeggi l'informativa sull'uso dei cookie