
Intervista a Daniel Filoni, autore di «Luci in fuga»
Samuel Bossini intervista Daniel Filoni, autore di «Luci in fuga», raccolta di haiku pubblicata da Ensemble.

“L’economia delle cose”: conversazione con Elena Varvello
Intervista a Elena Varvello, autrice, tra le altre cose, della raccolta di racconti “L’economia delle cose” (Fandango).

Elio Pecora: «Ho vissuto la mia vita con coerenza»
Conversazione con uno dei maggiori poeti contemporanei: Elio Pecora.

“L’esatto contrario”. Conversazione con Giulio Perrone
Una breve chiacchierata con l’amico Giulio Perrone che ha appena pubblicato il suo primo romanzo – “L’esatto contrario” – con Rizzoli.

Renzo Paris: «La poesia è il concentrato di Bellezza di cui tutti hanno bisogno»
Conversazione con Renzo Paris, uno dei maggiori poeti e romanzieri contemporanei.

Lorenza Mazzetti: la mia è stata un’infanzia insanguinata
Intervista a Lorenza Mazzetti, “l’italiana che inventò il Free Cinema inglese”, intellettuale, scrittrice, donna dalle meravigliose vicende umane e letterarie.

“Lo scopo della vita è evolversi”. Conversazione con il mecenate Alessandro Dall’Oglio
Intervista al mecenate Alessandro Dall’Oglio.

Conversazione con Andrea G. Pinketts
Bella chiacchierata tra Cinzia Alibrandi e il grande scrittore milanese Andrea G. Pinketts.

“Per me sono state delle presenze molto importanti”: conversazione con Carlo Ginzburg
Il celebre storico Carlo Ginzburg, in una chiacchierata con Leone D’Ambrosio, parla di suo padre Leone e sua madre Natalia nel ricordo dell’amico Vittorio Foa.
Commenti recenti