Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni
    • Quaderni di letteratura
    • Quaderni di linguistica
    • Quaderni migranti
    • Quaderni poetici
    • Quaderni scenici
  • In libreria
    • Recensioni
    • Classifiche
  • Inediti
  • Kuma&LIMM
    • Manifesto transculturale
  • In altre parole
  • Quaderni barbarici
  • Redazione
    • Comitato di Redazione
    • Contatti
    • Gli amici di PL
    • Social Network
    • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Mario Massimo
In altre parole: #Corpo

In altre parole: #Corpo

14 maggio 2016 · by admin · in In altre parole

Il termine #Corpo, scelto per la rubrica “In altre parole” di Francesca Santucci, è stato selezionato dallo scrittore Mario Massimo.

"Non luogo a procedere" di Claudio Magris

“Non luogo a procedere” di Claudio Magris

12 gennaio 2016 · by Mario Massimo · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Recensioni

Recensione di “Non luogo a procedere” (Garzanti, 2015) di Claudio Magris.

"Scavi dentro il tempo" di Mario Massimo

“Scavi dentro il tempo” di Mario Massimo

14 settembre 2015 · by Gino Pitaro · in Patria Letteratura, Recensioni

Nuova recensione di “Scavi dentro il tempo” di Mario Massimo.

"Scavi dentro il tempo" di Mario Massimo

“Scavi dentro il tempo” di Mario Massimo

16 giugno 2015 · by Matteo Chiavarone · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Recensioni

Recensione di “Scavi dentro il tempo” (Empirìa, 2015) di Mario Massimo.

Presentazione di “Scavi dentro il tempo” di Mario Massimo

Presentazione di “Scavi dentro il tempo” di Mario Massimo

13 maggio 2015 · by admin · in Patria Letteratura

Lunedì 18 maggio, alle ore 18, alla Libreria Feltrinelli Via Vittorio Emanuele Orlando, a Roma, Mario Massimo presenta il suo nuovo libro “Scavi dentro il tempo”, edito da Empirìa Edizioni. Con l’autore intervengono Paolo Di Paolo e Gabriele Sabatini.

"Nelle immediate vicinanze" di Mario Quattrucci

“Nelle immediate vicinanze” di Mario Quattrucci

16 dicembre 2014 · by Mario Massimo · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Recensioni

Una Roma “sub specie corruptionis” in “Nelle immediate vicinanze” (Robin, 2014), nuovo libro di Mario Quattrucci.

Il Mal del Tempo o della Telemachia di Paolo Di Paolo

Il Mal del Tempo o della Telemachia di Paolo Di Paolo

1 luglio 2014 · by Maria Cristina Mannocchi · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

Viaggio nel percorso narrativo di Paolo Di Paolo, partendo da “Tutte le speranze”, un libro che omaggia una figura fondamentale del Novecento: Indro Montanelli.

Le donne al potere, fra sarcasmo e utopia

Le donne al potere, fra sarcasmo e utopia

5 giugno 2014 · by Mario Massimo · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

È di Aristofane, come noto, l’idea delle donne che, sia pure con l’ausilio di qualche barba posticcia e intabarrate in mantelli che ne celino le trionfanti peculiarità di genere, prendono il potere e passano a imporre ope legis il più…

"Tutte le speranze. Montanelli raccontato da chi non c'era" di Paolo Di Paolo

“Tutte le speranze. Montanelli raccontato da chi non c’era” di Paolo Di Paolo

21 maggio 2014 · by Mario Massimo · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Tutte le speranze. Montanelli raccontato da chi non c’era” (Rizzoli, 2014), l’ultimo libro di Paolo Di Paolo.

Epigrammi funerari greci // 3 # Traduzione e curatela di Mario Massimo

Epigrammi funerari greci // 3 # Traduzione e curatela di Mario Massimo

9 aprile 2014 · by admin · in Inediti, Patria Letteratura

Traduzione a cura di Mario Massimo di alcuni epigrammi funerari greci che appaiono oggi in tutta la meraviglia dei loro versi.

1 2 Next →

Commenti recenti

  • Giuliano Compagno su Il senso segreto delle “Storiette” di Mario Perniola
  • gino rago su Inediti di Sabina V. Veizaj #Poesia
  • admin su Don Chisciotte, breve analisi di un capolavoro travisato
  • fidi su Don Chisciotte, breve analisi di un capolavoro travisato
  • gino rago su «Viaggio incolume» di Tomaso Pieragnolo

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Ensemble
  • Patria Letteratura
  • Romanzo
  • Edizioni Ensemble
  • Roma
  • Letteratura
  • Leone D’Ambrosio
  • Inediti
  • USA
  • Gino Pitaro
  • Inedito
  • Alessandra Bava
  • Poesie
  • Matteo Chiavarone
  • Gëzim Hajdari
  • Intervista
  • America
  • libri
  • Francesca Santucci
  • Italia
  • Fabrizio Miliucci
  • Versi
  • Paolo Rigo
  • Libro
  • Teatro
  • Einaudi
  • Mario Massimo
  • Emiliano Ventura
  • Giulio Perrone Editore
  • Angelo Gasparini
  • Racconto
  • Pier Paolo Pasolini
  • Francia
  • Mondadori
  • Giorgio Linguaglossa
  • Narrativa
  • Paolo Di Paolo
  • Albania
  • Stati uniti d'America
  • In altre parole
  • Feltrinelli
  • Traduzione
  • Giuliana Benedetto

Newsletter

Copyright © 2018 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, cliccando su "Sì" acconsenti all'uso dei cookie.SìLeggi l'informativa sull'uso dei cookie