Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Italia
«Fegato» di Bruno Del Greco

«Fegato» di Bruno Del Greco

27 Maggio 2020 · by admin · in Recensioni

Recensione di «Fegato» (Ensemble, 2020) di Bruno Del Greco. Articolo di Samantha Volponi.

"Il viaggiatore d'inferno". In memoriam:  un ricordo di Dario Bellezza

“Il viaggiatore d’inferno”. In memoriam: un ricordo di Dario Bellezza

15 Luglio 2015 · by Rocco Salerno · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni poetici

Rocco Salerno riprende in mano “Morte di Pasolini” dell’amico Dario Bellezza. Ne esce fuori un memoriale del grande poeta scomparso nel 1996.

Guillaume Chpaltine: “Scrivo per trovarmi, per cicatrizzare ciò che mai si cicatrizzerà”

Guillaume Chpaltine: “Scrivo per trovarmi, per cicatrizzare ciò che mai si cicatrizzerà”

25 Maggio 2015 · by Leone D'Ambrosio · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

Conversazione con Guillaume Chpaltine, lo scrittore parigino innamorato di Sperlonga e di Roma.

Un paese ci vuole: "Il sole e il sangue" di Domenico Talia

Un paese ci vuole: “Il sole e il sangue” di Domenico Talia

18 Dicembre 2014 · by Carlo Spartaco Capogreco · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Il sole e il sangue” (Ensemble, 2014) di Domenico Talia.

Alan Ford, caro amarcord

Alan Ford, caro amarcord

17 Novembre 2014 · by Gino Pitaro · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

Nel maggio del ’69 una grande novità editoriale fece capolino nelle edicole, usciva il primo, anticonformista numero del fumetto Alan Ford, che narrava le avventure del fantomatico gruppo di agenti segreti TNT, e fu una vera bomba.

"Alluvioni": una poesia inedita di Angelo Gasparini

“Alluvioni”: una poesia inedita di Angelo Gasparini

21 Ottobre 2014 · by admin · in Inediti, Patria Letteratura

“Alluvioni” è una poesia inedita dedicata agli italiani di Angelo Gasparini.

Recensione di "Nuovomondo" di Tomaso Pieragnolo

Recensione di “Nuovomondo” di Tomaso Pieragnolo

27 Novembre 2013 · by Matteo Chiavarone · in Recensioni

Recensione di “Nuovomondo” (Passigli) , raccolta poetica di Tomaso Pieragnolo.

"Prima o poi torno" di Federica Gramegna

“Prima o poi torno” di Federica Gramegna

6 Novembre 2013 · by Angelo Gasparini · in Patria Letteratura, Recensioni

“Prima o poi torno” è il debutto letterario della giornalista Federica Gramegna.

Ostaggi di un una cultura decadente

Ostaggi di un una cultura decadente

30 Agosto 2013 · by Diego Romeo · in Patria Letteratura

Uno sguardo sul presente da parte di Diego Romeo.

"Lieve offerta", le poesie e le prose di Antonia Pozzi (a cura di Alessandra Cenni e Silvio Raffo)

“Lieve offerta”, le poesie e le prose di Antonia Pozzi (a cura di Alessandra Cenni e Silvio Raffo)

29 Aprile 2013 · by Fabrizio Miliucci · in Quaderni di letteratura, Quaderni poetici, Recensioni

Nelle librerie dal dicembre scorso, “Lieve offerta” a cura di Alessandra Cenni e Silvio Raffo (Bietti, 805 pp., 29,00 euro) porta all’attenzione dei lettori e degli studiosi poesie e prose di Antonia Pozzi.

1 2 Next →

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • gino rago su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • CRIPPA ANTONELLA su «Dormo solo» di Alberto Dionisi

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Febbraio 2023
LunMarMerGioVenSabDom
« Ott  
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Teatro
  • Francesca Palumbo
  • Libro
  • Francia
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2023 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin