
Nota di lettura a «Vento blu» di Yun Dong Ju
Nota di lettura di Annamaria Ferramosca a «Vento blu» (Cielo,vento, stelle e poesia) di Yun Dong Ju, raccolta poetica edita da Ensemble (collana Erranze diretta da Gëzim Hajdari) e tradotta da Eleonora Manzi.

Intervista a Daniel Filoni, autore di «Luci in fuga»
Samuel Bossini intervista Daniel Filoni, autore di «Luci in fuga», raccolta di haiku pubblicata da Ensemble.

Marie Laure Colasson, Poesie inedite da “Les choses de la vie”
Una proposta di lettura: Marie Laure Colasson, Poesie inedite da Les choses de la vie.

L’Attesa: Diario di una lettura delle poesie di Marco Vitale
Spunti a partire dalla raccolta poetica «Gli anni» (Nino Aragno, 2018) di Marco Vitale. Articolo di Ana Ilievska.

«Sognatore di sogni vuoti» di Ian Seed
Recensione di Sognatore di sogni vuoti di Ian Seed (Ensemble, 2018), raccolta tradotta da Iris Hajdari.

“In un remoto, calmo luogo”: tre poesie di Rainer M. Rilke
Tre poesie di Rainer Maria Rilke nella traduzione inedita di Mario Massimo.

Tre poesie di Roberto Crinò
Oggi pubblichiamo tre poesie di Roberto Crinò, tratte da «Ineffabile mutazione» (Ensemble, 2019).

“L’amore immune” e “Scoria e verde brillìo. Preghiera al COVID 19” di Plinio Perilli
Oggi proponiamo due testi interessanti di Plinio Perilli.

Alla scoperta dei poeti Jan Jacob Slauerhoff e M. Vasalis
Alla scoperta dei poeti Jan Jacob Slauerhoff e M. Vasalis.

“Le bambine di Carroll” di Bonifacio Vincenzi
Recensione di “Le bambine di Carroll” (LietoColle, 2015), la nuova raccolta poetica di Bonifacio Vincenzi.
Commenti recenti