
Dentro una liquida realtà: «Liquefatto» di Hilary Tiscione
Recensione di «Liquefatto» di Hilary Tiscione (Alessandro Polidoro Editore 2021). Articolo di Anna Fusari.

«Ritorno a villa blu» di Gianni Verdoliva
Recensione di «Ritorno a Villa Blu» (Robin, 2020) di Gianni Verdoliva. Articolo di Massimo Seriacopi.

«Fegato» di Bruno Del Greco
Recensione di «Fegato» (Ensemble, 2020) di Bruno Del Greco. Articolo di Samantha Volponi.

«Come una storia d’amore» di Nadia Terranova
Recensione di «Come una storia d’amore» (Perrone, 2020) di Nadia Terranova. Articolo di Nicoletta Bortolotti.

“Musica dalla spiaggia del paradiso” di John Ajvide Lindqvist
Recensione di “Musica dalla spiaggia del paradiso” (Marsilio, 2015), il nuovo romanzo di John Ajvide Lindqvist, già autore del bellissimo “Lasciami entrare”.

“Scavi dentro il tempo” di Mario Massimo
Recensione di “Scavi dentro il tempo” (Empirìa, 2015) di Mario Massimo.

“L’esatto contrario”. Conversazione con Giulio Perrone
Una breve chiacchierata con l’amico Giulio Perrone che ha appena pubblicato il suo primo romanzo – “L’esatto contrario” – con Rizzoli.

“Mover”, l’Odissea contemporanea di Michele Silenzi
Recensione di “Mover”, l’Odissea contemporanea di Michele Silenzi.

“Il disordine delle cose” di Silvia Pingitore
Recensione di “Il disordine delle cose” (La lepre edizioni, 2014) di Silvia Pingitore.

“La Filosofia del Tè (istruzioni per l’uso dell’autenticità)” di Giorgio Linguaglossa al Salotto di Gioia Battaglia
“La Filosofia del Tè (istruzioni per l’uso dell’autenticità)” al Salotto di Gioia Battaglia. Presentazione del libro di finte cineserie di Giorgio Linguaglossa.
Commenti recenti