
“La cruna della notte” di Luciana Raggi
Recensione di “La cruna della notte” di Luciana Raggi (Ensemble, 2022). Articolo di Maurizio Mazzurco.

«Il paradiso sarebbe un suono sottile». Inediti di H.C. ten Berge
Oggi pubblichiamo cinque poesie inedite del poeta H.C. ten Berge. Traduzione dal Nederlandese di Patrizia Filia.

«Alba» di Thomas Tsalapatis
Recensione di Alba (Mama, 2022) di Thomas Tsalapatis, raccolta tradotta da Viviana Sebastio. Articolo di Gianluca Minotti.

«Per Salvatore Quasimodo» di Curzia Ferrari (Edizioni Ares, 2022)
Recensione di «Per Salvatore Quasimodo» di Curzia Ferrari (Edizioni Ares, 2022).

«Magia e poesia» di Carlo Lapucci (Graphe.it, 2022)
Recensione di «Magia e poesia» (Graphe.it, 2022).

«L’Ottava nota» di Stefania Giammillaro
Recensione di «L’Ottava nota» (Ensemble, 2021) di Stefania Giammillaro. Articolo di Donatello Puliatti, professore Filosofia del diritto Università di Messina.

«La porcellana tace» di Lela Zečković
Recensione di La porcellana tace di Lela Zečković (Di Felice, 2021 – traduzione di Patrizia Filia). Articolo di Johan Velter (l’articolo, tradotto dal nederlandese da Samantha Volponi, è stato pubblicato su sfcdt.wordpress.com col titolo Het achteloze van Lela Zečković).

«L’ottava nota» di Stefania Giammillaro
Recensione della raccolta poetica «L’ottava nota» (Ensemble, 2021) di Stefania Giammillaro. Articolo di Giuseppe Di Chiara, professore ordinario di Diritto processuale penale dell’Università degli Studi di Palermo.

“Suoni” di Alex Roeka
Oggi pubblichiamo “Suoni”, una poesia del poeta olandese Alex Roeka. Traduzione dal nederlandese di Patrizia Filia,

Sull’invenzione poetica. Inediti di Mariapia L. Crisafulli
Su PL alcuni inediti di Mariapia L. Crisafulli.
Commenti recenti