
«La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
Che cos’è La Tempesta di Shakespeare se non il frutto più maturo e tenero del Bardo, che, arrivato a stabilire la fine della propria produzione drammaturgica, costruisce un’opera teatrale in cui omnia vincit Amor e per cui, dopo gli intrighi…

«Icaro» di Scena Nuda e «Dux in scatola» di Frosini-Timpano alla seconda serata del Festival Innesti Contemporanei (2017)
Presentazione della serata del 28 luglio 2017, Squillace (CZ), Festival teatrale Innesti Contemporanei; Produzione: Nastro di Möbius Il Festival teatrale Innesti Contemporanei è andato alla sua Seconda Edizione: un ciclo di eventi giovanissimo che ha già riscosso grande consenso in…

“Another Dead man walking” (con il culo sulla sedia elettrica) di e con Paolo Scheriani. Regia Nicoletta Mandelli
Sabato 11 Aprile 2015, alle ore 20.45, la Compagnia SCHERIANIMANDELLI / TEATROalleCOLONNE presenterà al pubblico milanese “Another Dead man walking” (con il culo sulla sedia elettrica).

“Il complesso di Telemaco”. Testo di Mauro Lamantia e Filippo Renda. Regia di Filippo Renda
Recensione di “Il complesso di Telemaco”, testo di Mauro Lamantia e Filippo Renda, regia di Filippo Renda, con Mauro Lamantia e Simone Tangolo. Milano, 20 marzo, teatro Linguaggicreativi.

“Favole di Natale” di Hans Christian Andersen (regia di Andrea Macaluso)
“Favole di Natale” è stato lo spettacolo prodotto e messo in scena in quattro repliche, dal 26 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, al Teatro della Pergola di Firenze.

“Il visitatore” di Eric Emmanuel Schmitt (regia di Valerio Binasco)
Recensione di “Il visitatore” di Eric Emmanuel Schmitt (regia di Valerio Binasco; con Alessandro Haber, Alessio Boni, Nicoletta Robello Bracciforti, Alessandro Tedeschi).

“Santo Genet”: l’evento teatrale della Compagnia della Fortezza firmato da Armando Punzo
“Santo Genet” è l’evento teatrale prodotto dalla Compagnia della Fortezza per l’anno 2014, con drammaturgia e regia di Armando Punzo, presentato per la prima volta al pubblico nel luglio scorso in occasione del Festival VolterraTeatro.

“Maren”: alla Città del Teatro di Cascina, lo spettacolo dedicato al mare e a Gabriel García Márquez
“Maren” è una messinscena collettiva della compagnia TeatroInBìliko di Cascina dedicata al mare, a ciò che prende, a ciò che dà, a come può conturbare negativamente o positivamente l’esistenza umana.

“Tommaso Maestrelli. L’ultima partita” di Giorgio Serafini Prosperi
Recensione di “Tommaso Maestrelli. L’ultima partita”, un’opera di Giorgio Serafini Prosperi, Pino Galeotti e Roberto Bastanza. In scena fino al 9 novembre al teatro Parioli Peppino De Filippo di Roma.
Commenti recenti