Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Appuntamenti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Profili
  • Contatti
  • FaceBook
  • Gli amici di PL
  • Cookie
  • Classifiche
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Fabrizio Miliucci
«Sognatore di sogni vuoti» di Ian Seed

«Sognatore di sogni vuoti» di Ian Seed

23 giugno 2020 · by Fabrizio Miliucci · in Patria Letteratura, Quaderni poetici, Recensioni

Recensione di Sognatore di sogni vuoti di Ian Seed (Ensemble, 2018), raccolta tradotta da Iris Hajdari.

"Argéman" di Fabio Pusterla

“Argéman” di Fabio Pusterla

22 settembre 2015 · by Fabrizio Miliucci · in Recensioni

Recensione di “Argéman” (Marcos y Marcos) di Fabio Pusterla.

"Poesia contemporanea. Undicesimo quaderno italiano" a cura di Franco Buffoni

“Poesia contemporanea. Undicesimo quaderno italiano” a cura di Franco Buffoni

25 marzo 2015 · by Fabrizio Miliucci · in Patria Letteratura, Quaderni poetici, Recensioni

Recensione di “Poesia contemporanea. Undicesimo quaderno italiano”, a cura di Franco Buffoni (Marcos y Marcos, 2012).

Gli studi umanistici aperti a tutti / Roma Tre

Gli studi umanistici aperti a tutti / Roma Tre

24 marzo 2015 · by Fabrizio Miliucci · in Quaderni di letteratura, Quaderni di linguistica

Giovedì 26 marzo si terrà Presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre (in via Ostiense 234, Roma) una giornata di apertura alla società civile e al pubblico.

Princesa alla Casa della Memoria e della Storia

Princesa alla Casa della Memoria e della Storia

27 febbraio 2015 · by Fabrizio Miliucci · in Patria Letteratura

Venerdì 27 febbraio, a partire dalle 17.30, presso la Casa della Memoria e della Storia, in via San Francesco di Sales 5 (Roma) verrà presentata la versione digitale di Princesa (www.princesa20.it) dal libro di Fernanda Farias de Albuquerque e Maurizio Iannelli.

"Esule ovunque" di Benedict Buono

“Esule ovunque” di Benedict Buono

18 novembre 2014 · by Fabrizio Miliucci · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Esule ovunque” (Ensemble, 2014), intensa raccolta poetica di Benedict Buono.

"Dettato" di Sergio Peter

“Dettato” di Sergio Peter

17 ottobre 2014 · by Fabrizio Miliucci · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Dettato” (Tunué, 2014) di Sergio Peter.

"Diritti di passaggio" di Kamau Brathwaite

“Diritti di passaggio” di Kamau Brathwaite

23 settembre 2014 · by Fabrizio Miliucci · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Diritti di passaggio” di Kamau Brathwaite.

"Best seller italiani. Mezzo secolo di libri di successo 1900-1945" di Michele Giocondi

“Best seller italiani. Mezzo secolo di libri di successo 1900-1945” di Michele Giocondi

5 settembre 2014 · by Fabrizio Miliucci · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Best seller italiani. Mezzo secolo di libri di successo 1900-1945” (GoWare, 2013) di Michele Giocondi, edizione digitale rivista e semplificata di “I best seller italiani (1861-1946)”, uscito in cartaceo per Pagliai.

"Eccoti qua!" di Mirjana Farkas

“Eccoti qua!” di Mirjana Farkas

7 giugno 2014 · by Fabrizio Miliucci · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Eccoti qua!” di Mirjana Farkas.

1 2 3 Next →

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • CRIPPA ANTONELLA su «Dormo solo» di Alberto Dionisi
  • Paolo Passalacqua su “Essere due” di Luce Irigaray

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

marzo: 2021
lunmarmergiovensabdom
« feb  
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Gombrowicz
  • Dina Scopettone
  • Mimmo Cangemi
  • Cheikh Tindiane Gaye
  • "Prendi quello che vuoi
  • ma lasciami la mia pelle nera"
  • Jaka Book
  • Edizioni Enseble
  • Sabina Spada
  • La casa trasparente
  • Giornalista
  • migliore
  • aiuto
  • muro
  • golisch
  • Cluj
  • Teatro della Pergola
  • La lepre
  • thrille
  • E bukura e dheut
  • Fata
  • Spazio
  • Edoardo Sanguineti
  • Nûr - Eresia e besa
  • Eresia e besa
  • Poema epico
  • Epica
  • Kanun
  • Piergiorgio Welby
  • Eutanasia
  • Linfera
  • Con dolce curiosità
  • Philippe De Meo
  • Luccichii
  • Ragazzi di vita
  • Una vita violenta
  • Borgata Gordiani
  • Marana
  • Aldo Colonna
  • Dialetto
  • Romanesco
  • Ostia
  • Spiaggia
  • Aneddoto
  • Identità nazionale

Copyright © 2021 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, cliccando su "Sì" acconsenti all'uso dei cookie.SìLeggi l'informativa sull'uso dei cookie