Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Ensemble » Page 10
"La filosofia secondo Robert Owen" di Giuseppe Ciraolo

“La filosofia secondo Robert Owen” di Giuseppe Ciraolo

14 Febbraio 2013 · by Andrea Annunziata · in Recensioni

Recensione di “La filosofia secondo Robert Owen” (Ensemble, 2012): un saggio di Giuseppe Ciraolo.

"Tu prova ad avere un'idea. Ripensando De André e Gaber": giovedì al Razmataz (Pigneto - Roma)

“Tu prova ad avere un’idea. Ripensando De André e Gaber”: giovedì al Razmataz (Pigneto – Roma)

6 Febbraio 2013 · by admin · in Patria Letteratura

Giovedì 7 febbraio 2013, alle ore 19, presso il locale Razmataz, sito a Roma in via Macerata, 58 (Pigneto) verrà presentato Tu prova ad avere un’idea. Ripensando De André e Gaber.

"Continuum" di Nicolò Sorriga

“Continuum” di Nicolò Sorriga

1 Febbraio 2013 · by Olimpia D'Accunto · in Recensioni

Nicolò Sorriga chiede al tramonto la “ragione della fine” e nella sua risposta è in grado di udire “la voce dell’alba”.

«Il mestiere di scrivere»: poesia e lavoro nella letteratura migrante # terza parte

«Il mestiere di scrivere»: poesia e lavoro nella letteratura migrante # terza parte

31 Gennaio 2013 · by Sara Di Gianvito · in Patria Letteratura, Quaderni migranti

Terza e ultima parte di questo lavoro sulla letteratura migrante.

“Nell’anno della sindrome di Rhee” di Massimo Pallottino

“Nell’anno della sindrome di Rhee” di Massimo Pallottino

31 Gennaio 2013 · by Giuliana Benedetto · in Recensioni

Recensione di “Nell’anno della sindrome di Rhee” (Ensemble, 2012) di Massimo Pallottino.

«Il mestiere di scrivere»: poesia e lavoro nella letteratura migrante # seconda parte

«Il mestiere di scrivere»: poesia e lavoro nella letteratura migrante # seconda parte

30 Gennaio 2013 · by Sara Di Gianvito · in Patria Letteratura, Quaderni migranti

Seconda parte di questo lavoro sulla letteratura migrante.

«Il mestiere di scrivere»: poesia e lavoro nella letteratura migrante # prima parte

«Il mestiere di scrivere»: poesia e lavoro nella letteratura migrante # prima parte

29 Gennaio 2013 · by Sara Di Gianvito · in Quaderni migranti

Nella letteratura migrante, una prima fase, che la poesia ha in comune con la narrativa, seppure con tutte le necessarie specificità dettate dalla diversità del genere, è quella che si potrebbe definire come più latamente ‘testimoniale’.

"L'amore ai tempi della Telecom" di Carmelo Albanese

“L’amore ai tempi della Telecom” di Carmelo Albanese

29 Gennaio 2013 · by Gino Pitaro · in Recensioni

Recensione di “L’amore ai tempi della Telecom” di Carmelo Albanese.

"Sette volte solo" il nuovo lavoro di Fabio Clemente

“Sette volte solo” il nuovo lavoro di Fabio Clemente

18 Gennaio 2013 · by Cecilia Raneri · in Recensioni

Recensione di “Sette volte solo” di Fabio Clemente.

Da oggi alla Casa della Memoria "Oltre il buio", disegni di Carlo Levi

Da oggi alla Casa della Memoria “Oltre il buio”, disegni di Carlo Levi

17 Gennaio 2013 · by admin · in Patria Letteratura

“Oltre il buio” propone al pubblico i disegni di Carlo Levi appartenenti all’ultimo periodo, alcuni dei quali inediti.

← Previous 1 … 9 10 11 Next →

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • Francesca Erica Bruzzese su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • Roberta LB su “Q.E.D.” di Gertrude Stein
  • Caterina Anghelone su Stefanie Golisch: poesie inedite
  • gino rago su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • Dai modelli di integrazione alla realtà transculturale - El Ghibli | Rivista di letteratura della migrazione su Manifesto transculturale

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Luglio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
« Ago  
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Teatro
  • Francesca Palumbo
  • Libro
  • Francia
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2025 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin