Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Patria Letteratura » Quaderni di letteratura » Page 11
Intervista a Santo Gioffrè

Intervista a Santo Gioffrè

9 Maggio 2013 · by Gino Pitaro · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

Intervista a Santo Gioffrè.

Natan Zach. Nell’ascolto della parola che cade

Natan Zach. Nell’ascolto della parola che cade

30 Aprile 2013 · by Davide Zizza · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni poetici, Recensioni

Una lettura dalla raccolta “Sento cadere qualcosa” di Natan Zach (Einaudi, 2009).

"Lieve offerta", le poesie e le prose di Antonia Pozzi (a cura di Alessandra Cenni e Silvio Raffo)

“Lieve offerta”, le poesie e le prose di Antonia Pozzi (a cura di Alessandra Cenni e Silvio Raffo)

29 Aprile 2013 · by Fabrizio Miliucci · in Quaderni di letteratura, Quaderni poetici, Recensioni

Nelle librerie dal dicembre scorso, “Lieve offerta” a cura di Alessandra Cenni e Silvio Raffo (Bietti, 805 pp., 29,00 euro) porta all’attenzione dei lettori e degli studiosi poesie e prose di Antonia Pozzi.

Vincenzo Ammirà, l'erotismo a cavallo di Garibaldi

Vincenzo Ammirà, l’erotismo a cavallo di Garibaldi

26 Aprile 2013 · by Gino Pitaro · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Recensioni

Spunti dalla “Ceceide” di Vincenzo Ammirà.

Appunti per un'analisi linguistica e stilistica di Canzoniere XXXV

Appunti per un’analisi linguistica e stilistica di Canzoniere XXXV

17 Aprile 2013 · by Alessandro La Monica · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni di linguistica, Quaderni poetici

Appunti per un’analisi linguistica e stilistica di Canzoniere XXXV.

Le tre patrie di Dubravko Pušek

Le tre patrie di Dubravko Pušek

15 Aprile 2013 · by Massimiliano Coccia · in Quaderni di letteratura, Quaderni migranti

Incontro con il poeta croato Dubravko Pušek.

Alberto Moravia: l'eterno ragazzo

Alberto Moravia: l’eterno ragazzo

11 Aprile 2013 · by Leone D'Ambrosio · in Quaderni di letteratura

Alberto Moravia / Quaderni di letteratura.

"Poesie" di Fëdor Ivanovič Tjutčev. Un primordiale ardore.

“Poesie” di Fëdor Ivanovič Tjutčev. Un primordiale ardore.

21 Marzo 2013 · by Davide Zizza · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni poetici, Recensioni

Lettura del volume “Poesie” di Fëdor Ivanovič Tjutčev edito da Adelphi.

Caro professore Umberto Eco...  Verso il trentacinquesimo anniversario de "Il Nome della Rosa"

Caro professore Umberto Eco… Verso il trentacinquesimo anniversario de “Il Nome della Rosa”

13 Marzo 2013 · by Gino Pitaro · in Quaderni di letteratura, Recensioni

“Il Nome della Rosa” è un romanzo singolare. Uno su tutti perché linguisticamente appartiene a un certo tipo di letteratura alta, oserei dire colta per molti versi, eppure ha un richiamo fortemente popolare.

"Hiroshima e il nostro senso morale. Analisi di una decisione drammatica" di Paolo Agnoli

“Hiroshima e il nostro senso morale. Analisi di una decisione drammatica” di Paolo Agnoli

4 Marzo 2013 · by Camilla Pulcinelli · in Quaderni di letteratura, Recensioni

Spunti di riflessione da “Hiroshima e il nostro senso morale. Analisi di una decisione drammatica” di Paolo Agnoli, saggio uscito in questi giorni per i tipi della Guerini e Associati.

← Previous 1 … 10 11 12 13 Next →

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • Francesca Erica Bruzzese su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • Roberta LB su “Q.E.D.” di Gertrude Stein
  • Caterina Anghelone su Stefanie Golisch: poesie inedite
  • gino rago su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • Dai modelli di integrazione alla realtà transculturale - El Ghibli | Rivista di letteratura della migrazione su Manifesto transculturale

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Luglio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
« Ago  
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Teatro
  • Francesca Palumbo
  • Libro
  • Francia
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2025 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin