Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Davide Zizza
La fenomenologia della ferocia. "La ferocia" di Nicola Lagioia

La fenomenologia della ferocia. “La ferocia” di Nicola Lagioia

23 Marzo 2015 · by Davide Zizza · in Quaderni di letteratura, Recensioni

Recensione di “La ferocia” (Einaudi) di Nicola Lagioia.

L’umana scienza del verso. Una nota a "Verticali" di Bruno Galluccio

L’umana scienza del verso. Una nota a “Verticali” di Bruno Galluccio

25 Settembre 2014 · by Davide Zizza · in Patria Letteratura, Quaderni poetici, Recensioni

Recensione di “Verticali”, raccolta poetica di Bruno Galluccio.

Inediti di Antonio Pibiri

Inediti di Antonio Pibiri

31 Luglio 2014 · by Davide Zizza · in Patria Letteratura

Alcuni inediti di Antonio Pibiri, curati da Davide Zizza.

Il tempo, la morte e il vino in Quinto Orazio Flacco e Omar Khayyâm

Il tempo, la morte e il vino in Quinto Orazio Flacco e Omar Khayyâm

13 Dicembre 2013 · by Davide Zizza · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni poetici

Saggio di Davide Zizza che mette a confronto, trovando delel affinità, il poeta latino Orazio e Omar Khayyâm.

Sopravvissuti nel tempo. Intorno a "Caduto fuori dal tempo" di David Grossman

Sopravvissuti nel tempo. Intorno a “Caduto fuori dal tempo” di David Grossman

30 Ottobre 2013 · by Davide Zizza · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Recensioni

Sopravvissuti nel tempo. Intorno a “Caduto fuori dal tempo” di David Grossman.

Natan Zach. Nell’ascolto della parola che cade

Natan Zach. Nell’ascolto della parola che cade

30 Aprile 2013 · by Davide Zizza · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni poetici, Recensioni

Una lettura dalla raccolta “Sento cadere qualcosa” di Natan Zach (Einaudi, 2009).

"Poesie" di Fëdor Ivanovič Tjutčev. Un primordiale ardore.

“Poesie” di Fëdor Ivanovič Tjutčev. Un primordiale ardore.

21 Marzo 2013 · by Davide Zizza · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni poetici, Recensioni

Lettura del volume “Poesie” di Fëdor Ivanovič Tjutčev edito da Adelphi.

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • gino rago su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • CRIPPA ANTONELLA su «Dormo solo» di Alberto Dionisi

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Febbraio 2023
LunMarMerGioVenSabDom
« Ott  
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Teatro
  • Francesca Palumbo
  • Libro
  • Francia
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2023 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin