
Conversazione con Walter Mauro su Giuseppe Bonaviri
Pubblichiamo una chiacchierata su Giuseppe Bonaviri tenuta con l’amico e maestro Walter Mauro che ha deciso di partire per il suo ultimo viaggio.

“Cat” / “La gatta” di Neeli Cherkovski # traduzione di Olga Campofreda
“Cat”, poesia inedita di Neeli Cherkovski.

Ungaretti e la precarietà della vita umana
Arruolatosi volontario nella Prima Guerra Mondiale, in quella che si pensava essere una guerra lampo, Ungaretti sperimentò subito sulla propria pelle l’amarezza, il senso della precarietà umana e un vero e proprio spossamento materiale e spirituale.

Jeu de vivre: ecco “Errata Coccige” di Andrea Viviani
Le poesie di Andrea Viviani sono, come tutte le poesie del mondo, colme di tensione.

Letteratura e identità nazionale
Quest’estate Andrea Cortellessa, sul Corriere della Sera, ha proposto un dibattito sul mondo in versi tra mito e mercato parlando della poesia come forma espressiva emarginata da media e potere.

“E bukura e dheut” / “Fata” di Besnik Mustafaj (traduzione di Gëzim Hajdari)
“E bukura e dheut”, poesia inedita di Besnik Mustafaj.

Breve riflessione su alcuni possibili rapporti intercorrenti tra Natura e Poesia
Il rapporto che intercorre tra Natura e Poesia è talmente solido, radicale ed ancestrale da consentire un numero infinito di rimandi ed intercorrenze.
Commenti recenti