Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Patria Letteratura » Page 70
Letteratura e identità nazionale

Letteratura e identità nazionale

21 Novembre 2012 · by Matteo Chiavarone · in Quaderni di letteratura

Quest’estate Andrea Cortellessa, sul Corriere della Sera, ha proposto un dibattito sul mondo in versi tra mito e mercato parlando della poesia come forma espressiva emarginata da media e potere.

"Io l'ho scoperto tanti anni fa" Consapevolezze sul campo

“Io l’ho scoperto tanti anni fa” Consapevolezze sul campo

20 Novembre 2012 · by Andrea Viviani · in Quaderni di linguistica

Io l’ho scoperto tanti anni fa, che siamo tutti uguali. Ma non a scuola o al catechismo. Un momento: lì si diceva, certo, che non ci sono differenze, che tutte le culture sono uguali.

"Borgata Gordiani" di Aldo Colonna

“Borgata Gordiani” di Aldo Colonna

19 Novembre 2012 · by Matteo Chiavarone · in Recensioni

C’era una Roma che era quella dei soprannomi, delle grattachecche, delle borgate intorno alle torri fuori le mura.

"Luccichii" di Antonio Spagnuolo

“Luccichii” di Antonio Spagnuolo

18 Novembre 2012 · by admin · in Inediti

“Luccichii”, poesia inedita di Antonio Spagnuolo.

"Ocean Terminal" di Piergiorgio Welby

“Ocean Terminal” di Piergiorgio Welby

18 Novembre 2012 · by Matteo Chiavarone · in Recensioni

Mi resta difficile parlare di un libro come Ocean Terminal (Castelvecchi, 2010), concepito da Piergiorgio Welby in una sala di rianimazione a partire dal 1997 e curato da Francesco Lioce, nipote dell’ex militante radicale e mio vecchio collega universitario.

"E bukura e dheut" / "Fata" di Besnik Mustafaj (traduzione di Gëzim Hajdari)

“E bukura e dheut” / “Fata” di Besnik Mustafaj (traduzione di Gëzim Hajdari)

17 Novembre 2012 · by admin · in Inediti, Patria Letteratura

“E bukura e dheut”, poesia inedita di Besnik Mustafaj.

Breve riflessione su alcuni possibili rapporti intercorrenti tra Natura e Poesia

Breve riflessione su alcuni possibili rapporti intercorrenti tra Natura e Poesia

17 Novembre 2012 · by Alessandra Mattei · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

Il rapporto che intercorre tra Natura e Poesia è talmente solido, radicale ed ancestrale da consentire un numero infinito di rimandi ed intercorrenze.

"La trappola e la nudità" di Walter Mauro ed Elena Clementelli

“La trappola e la nudità” di Walter Mauro ed Elena Clementelli

12 Novembre 2012 · by Matteo Chiavarone · in Patria Letteratura, Recensioni

Tempo fa mi ritrovai a scrivere un articolo dal titolo “Letteratura e identità nazionale” cercando di abbozzare delle linee guida per una ricerca più approfondita sull’argomento.

Tecniche di riscaldamento / "Spiegazione degli uccelli" di António Lobo Antunes

Tecniche di riscaldamento / “Spiegazione degli uccelli” di António Lobo Antunes

12 Novembre 2012 · by Matteo Chiavarone · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Recensioni

Recensione di “Spiegazione degli uccelli” di António Lobo Antunes (Feltrinelli, 2011).

Edoardo Sanguineti: del nostro personale informale.

Edoardo Sanguineti: del nostro personale informale.

9 Novembre 2012 · by Luigi Chiavarone · in Quaderni di letteratura

Appena ho letto di quel suo banale finire in un ospedale qualsiasi, come accade a tanti anziani, vecchi, come fu anche per mia madre, alla sua stessa età o giù di lì, nella normale possibile inadeguatezza in cui muore un…

← Previous 1 … 69 70 71 Next →

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • Francesca Erica Bruzzese su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • Roberta LB su “Q.E.D.” di Gertrude Stein
  • Caterina Anghelone su Stefanie Golisch: poesie inedite
  • gino rago su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • Dai modelli di integrazione alla realtà transculturale - El Ghibli | Rivista di letteratura della migrazione su Manifesto transculturale

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Giugno 2025
LunMarMerGioVenSabDom
« Ago  
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Teatro
  • Francesca Palumbo
  • Libro
  • Francia
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2025 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin