Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Carolina Mascolo
"Bad Love" di Alexandra Guelfi

“Bad Love” di Alexandra Guelfi

16 Luglio 2014 · by Carolina Mascolo · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Bad Love” (Vanda Epublishing) di Alexandra Guelfi.

"Dragon Town" di Cosimo Dellisanti

“Dragon Town” di Cosimo Dellisanti

17 Giugno 2014 · by Carolina Mascolo · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Dragon Town” (Ensemble, 2014) di Cosimo Dellisanti.

“La vodka è finita” di Alessandro Bernardini

“La vodka è finita” di Alessandro Bernardini

12 Giugno 2014 · by Carolina Mascolo · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “La vodka è finita” (Ensemble, 2014) di Alessandro Bernardini.

“The Stuff of Legend, Book 1: The Dark” # Scritto da Mike Raicht e Brian Smith / Illustrazioni di Charles Paul Wilson III

“The Stuff of Legend, Book 1: The Dark” # Scritto da Mike Raicht e Brian Smith / Illustrazioni di Charles Paul Wilson III

11 Giugno 2014 · by Carolina Mascolo · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “The Stuff of Legend, Book 1: The Dark” (Villard Books). Scritto da Mike Raicht e Brian Smith e illustrazioni di Charles Paul Wilson III.

"C’è posto tra gli indiani" di Alessio Dimartino

“C’è posto tra gli indiani” di Alessio Dimartino

29 Maggio 2014 · by Carolina Mascolo · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “C’è posto tra gli indiani” di Alessio Dimartino (Perrone, 2014).

Giuseppe Berto, il centenario dalla nascita di una voce “irregolare”

Giuseppe Berto, il centenario dalla nascita di una voce “irregolare”

19 Maggio 2014 · by Carolina Mascolo · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

Il 2014 segna il centenario dalla nascita di Giuseppe Berto, una voce “irregolare” del Novecento italiano.

XXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Quando la cultura è… «Bene in vista»

XXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Quando la cultura è… «Bene in vista»

7 Maggio 2014 · by Carolina Mascolo · in Patria Letteratura

Dall’8 al 12 maggio 2014 ai Padiglioni 1,2,3 e 5 di Lingotto Fiere di Torino torna – e si rinnova – il Salone Internazionale del Libro, promosso e coordinato dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura.

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • gino rago su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • CRIPPA ANTONELLA su «Dormo solo» di Alberto Dionisi

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Febbraio 2023
LunMarMerGioVenSabDom
« Ott  
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Teatro
  • Francesca Palumbo
  • Libro
  • Francia
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2023 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin