Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Thriller
“Musica dalla spiaggia del paradiso” di John Ajvide Lindqvist

“Musica dalla spiaggia del paradiso” di John Ajvide Lindqvist

18 Settembre 2015 · by Matteo Chiavarone · in Recensioni

Recensione di “Musica dalla spiaggia del paradiso” (Marsilio, 2015), il nuovo romanzo di John Ajvide Lindqvist, già autore del bellissimo “Lasciami entrare”.

"L'esatto contrario" di Giulio Perrone

“L’esatto contrario” di Giulio Perrone

16 Maggio 2015 · by Ludovica Ciocci · in Recensioni

Recensione di “L’esatto contrario” (Rizzoli) di Giulio Perrone.

"Blood & Breakfast" di Riccardo de Torrebruna

“Blood & Breakfast” di Riccardo de Torrebruna

23 Gennaio 2015 · by Gino Pitaro · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Blood & Breakfast” (Ensemble, 2014) dello scrittore, sceneggiatore, regista e attore Riccardo de Torrebruna (sua la sceneggiatura di “Tre tocchi” presentato alla Festa del Cinema di Roma).

“La vodka è finita” di Alessandro Bernardini

“La vodka è finita” di Alessandro Bernardini

12 Giugno 2014 · by Carolina Mascolo · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “La vodka è finita” (Ensemble, 2014) di Alessandro Bernardini.

"Il mistero delle tre querce" di Edgar Wallace

“Il mistero delle tre querce” di Edgar Wallace

11 Marzo 2014 · by Gino Pitaro · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Recensioni

Recensione di “Il mistero delle tre querce” di Edgar Wallace, riproposto ultimamente da più case editrici.

"Quadro senza tempo" di Fabrizio Santi

“Quadro senza tempo” di Fabrizio Santi

31 Agosto 2013 · by Flavia Basile Giacomini · in Recensioni

Recensione di “Quadro senza tempo” (Edizioni Ensemble, 2013) di Fabrizio Santi. 

“Nell’anno della sindrome di Rhee” di Massimo Pallottino

“Nell’anno della sindrome di Rhee” di Massimo Pallottino

31 Gennaio 2013 · by Giuliana Benedetto · in Recensioni

Recensione di “Nell’anno della sindrome di Rhee” (Ensemble, 2012) di Massimo Pallottino.

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • gino rago su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • CRIPPA ANTONELLA su «Dormo solo» di Alberto Dionisi

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Settembre 2023
LunMarMerGioVenSabDom
« Ott  
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Teatro
  • Francesca Palumbo
  • Libro
  • Francia
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2023 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin