Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Poesia » Page 22
Poesia / Appunti sull'ultimo Gelman in traduzione italiana # 1

Poesia / Appunti sull’ultimo Gelman in traduzione italiana # 1

2 Gennaio 2013 · by Alessandra Mattei · in Patria Letteratura, Quaderni poetici

Se si pensa ad una categoria del discorso poetico che inesorabilmente pare ritrovarsi e ricorrere negli autori che più sembrano vicini al nostro tempo, non credo si possa evitare di focalizzare quella di una poesia dell’Esilio.

Letture di una militante poetica //  #1. Virginia Woolf, Peter Handke

Letture di una militante poetica // #1. Virginia Woolf, Peter Handke

29 Dicembre 2012 · by Paulina Spiechowicz · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni poetici

Ogni lettore ha le proprie manie ed un metodo personale di lettura. C’è chi prende tempo e respira silenzi interminabili tra una pagina e l’altra. 

Conversazione con Walter Mauro su Giuseppe Bonaviri

Conversazione con Walter Mauro su Giuseppe Bonaviri

24 Dicembre 2012 · by Camilla Pulcinelli · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

Pubblichiamo una chiacchierata su Giuseppe Bonaviri tenuta con l’amico e maestro Walter Mauro che ha deciso di partire per il suo ultimo viaggio.

"Voglio andare in Francia" di Barbara Serdakowski

“Voglio andare in Francia” di Barbara Serdakowski

22 Dicembre 2012 · by admin · in Inediti

“Voglio andare in Francia”, poesia inedita di Barbara Serdakowski.

"Cat" / "La gatta" di Neeli Cherkovski            # traduzione di Olga Campofreda

“Cat” / “La gatta” di Neeli Cherkovski # traduzione di Olga Campofreda

15 Dicembre 2012 · by admin · in Inediti

“Cat”, poesia inedita di Neeli Cherkovski.

Ungaretti e la precarietà della vita umana

Ungaretti e la precarietà della vita umana

14 Dicembre 2012 · by Angelo Gasparini · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni poetici

Arruolatosi volontario nella Prima Guerra Mondiale, in quella che si pensava essere una guerra lampo, Ungaretti sperimentò subito sulla propria pelle l’amarezza, il senso della precarietà umana e un vero e proprio spossamento materiale e spirituale.

"Così nuda", la poesia plurilingue di Barbara Serdakowski

“Così nuda”, la poesia plurilingue di Barbara Serdakowski

5 Dicembre 2012 · by Federico Taibi · in Patria Letteratura, Recensioni

Per poter apprendere e godere appieno della poesia plurilingue di Barbara Serdakowski, è necessario avere un’idea della sua vicenda esistenziale a dir poco labirintica.

Jeu de vivre: ecco "Errata Coccige" di Andrea Viviani

Jeu de vivre: ecco “Errata Coccige” di Andrea Viviani

28 Novembre 2012 · by Paolo Rigo · in Recensioni

Le poesie di Andrea Viviani sono, come tutte le poesie del mondo, colme di tensione.

Letteratura e identità nazionale

Letteratura e identità nazionale

21 Novembre 2012 · by Matteo Chiavarone · in Quaderni di letteratura

Quest’estate Andrea Cortellessa, sul Corriere della Sera, ha proposto un dibattito sul mondo in versi tra mito e mercato parlando della poesia come forma espressiva emarginata da media e potere.

"Luccichii" di Antonio Spagnuolo

“Luccichii” di Antonio Spagnuolo

18 Novembre 2012 · by admin · in Inediti

“Luccichii”, poesia inedita di Antonio Spagnuolo.

← Previous 1 … 21 22 23 Next →

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • Francesca Erica Bruzzese su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • Roberta LB su “Q.E.D.” di Gertrude Stein
  • Caterina Anghelone su Stefanie Golisch: poesie inedite
  • gino rago su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • Dai modelli di integrazione alla realtà transculturale - El Ghibli | Rivista di letteratura della migrazione su Manifesto transculturale

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
« Ago  
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Teatro
  • Francesca Palumbo
  • Libro
  • Francia
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2025 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin