Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Erranze
Kamau Brathwaite, medaglia alla carriera dalla "Poetry Society of America"

Kamau Brathwaite, medaglia alla carriera dalla “Poetry Society of America”

4 Aprile 2015 · by Andrea Gazzoni · in Patria Letteratura, Quaderni poetici

La “Poetry Society of America” ha annunciato che conferirà a Kamau Brathwaite la Frost Medal per il 2015.

Transculturazione: la via di Armando Gnisci

Transculturazione: la via di Armando Gnisci

4 Dicembre 2013 · by admin · in Patria Letteratura

Venerdì 6 dicembre, presso la Sala Arancio del Palazzo dei Congressi dell’EUR, all’interno d Più libri più liberi, Armando Gnisci parlerà della sua nuova collana “Transculturazione” con Gëzim Hajdari (direttore di Erranze) e Matteo Chiavarone.

Recensione di "Fuorivia" di Luigi Manzi a cura di Maria Lenti

Recensione di “Fuorivia” di Luigi Manzi a cura di Maria Lenti

2 Dicembre 2013 · by admin · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni poetici, Recensioni

Recensione di “Fuorivia” di Luigi Manzi a cura di Maria Lenti.

“Erranza e dintorni – Errance et alentours” poesie scelte (1998 – 2009) di Flaviano Pisanelli

“Erranza e dintorni – Errance et alentours” poesie scelte (1998 – 2009) di Flaviano Pisanelli

2 Agosto 2013 · by Lorenzo Battaglia · in Patria Letteratura, Quaderni poetici, Recensioni

Recensione di “Erranza e dintorni – Errance et alentours” poesie scelte (1998 – 2009) di Flaviano Pisanelli (Oxybia éditions).

"Fuorivia" di Luigi Manzi letto da Annamaria Ferramosca

“Fuorivia” di Luigi Manzi letto da Annamaria Ferramosca

26 Luglio 2013 · by Annamaria Ferramosca · in Patria Letteratura, Quaderni poetici, Recensioni

Lettura di “Fuorivia” di Luigi Manzi, terzo volume della collana “Erranze” diretta da Gëzim Hajdari edito da Ensemble, da parte di Annamaria Ferramosca.

Gëzim Hajdari, quando la letteratura ritrova il suo senso aulico: Nûr, la madre.

Gëzim Hajdari, quando la letteratura ritrova il suo senso aulico: Nûr, la madre.

28 Giugno 2013 · by Gino Pitaro · in Patria Letteratura, Quaderni migranti, Quaderni poetici

Gëzim Hajdari, quando la letteratura ritrova il suo senso aulico: Nûr, la madre.

"E bukura e dheut" / "Fata" di Besnik Mustafaj (traduzione di Gëzim Hajdari)

“E bukura e dheut” / “Fata” di Besnik Mustafaj (traduzione di Gëzim Hajdari)

17 Novembre 2012 · by admin · in Inediti, Patria Letteratura

“E bukura e dheut”, poesia inedita di Besnik Mustafaj.

Poesia e ontologia in Gëzim Hajdari

Poesia e ontologia in Gëzim Hajdari

9 Novembre 2012 · by Giorgio Linguaglossa · in Quaderni migranti

Nûr è forse l’opera più complessa e di maggiori ambizioni di Gëzim Hajdari, quella che riprende e trasfigura gli elementi principali della poesia hajdariana attraverso una ridistribuzione drammatica dell’io nella varietà dei protagonisti scenici.

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • gino rago su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • CRIPPA ANTONELLA su «Dormo solo» di Alberto Dionisi

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Febbraio 2023
LunMarMerGioVenSabDom
« Ott  
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Teatro
  • Francesca Palumbo
  • Libro
  • Francia
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2023 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin