Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Appuntamenti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Profili
  • Contatti
  • FaceBook
  • Gli amici di PL
  • Cookie
  • Classifiche
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Federica Salciccia
San Valentino: VandA. lancia il servizio di poesie a domicilio

San Valentino: VandA. lancia il servizio di poesie a domicilio

13 febbraio 2014 · by Federica Salciccia · in Patria Letteratura

Per chi cerca le parole giuste, per chi vuole arrivare dritto al cuore della persona amata

"La creatura del desiderio" di Andrea Camilleri

“La creatura del desiderio” di Andrea Camilleri

8 febbraio 2014 · by Federica Salciccia · in Patria Letteratura

Amare non l’altro, ma la proiezione in lui dei propri desideri. Uno sguardo all’ultimo romanzo di Andrea Camilleri 

"Mobbing Dick" di Caroline Pagani al Teatro Due Roma

“Mobbing Dick” di Caroline Pagani al Teatro Due Roma

5 febbraio 2014 · by Federica Salciccia · in Patria Letteratura, Quaderni scenici

Mobbing Dick, di e con Caroline Pagani, ė uno spettacolo graffiante, satirico e sentimentale che andrà in scena l’11, 12 e 13 febbraio 2014 alle ore 21 al Teatro Due Roma.

"Ti racconto di lei" di Alessio Follieri

“Ti racconto di lei” di Alessio Follieri

5 febbraio 2014 · by Federica Salciccia · in Recensioni

Recensione del romanzo di Alessio Follieri “Ti racconto di lei. Storia di una donna straordinaria” 

"Tempo di imparare" di Valeria Parrella

“Tempo di imparare” di Valeria Parrella

31 gennaio 2014 · by Federica Salciccia · in Patria Letteratura, Recensioni

Breve recensione sull’ultimo libro dell’autrice napoletana Valeria Parrella, sul tema spinoso della disabilità, attraverso gli occhi di una madre.

"Piccola storia del  corpo" di Paolo Di Paolo

“Piccola storia del corpo” di Paolo Di Paolo

3 dicembre 2013 · by Federica Salciccia · in Recensioni

Recensione di “Piccola storia del  corpo” (Giulio Perrone Editore 2013), il nuovo libro di Paolo Di Paolo.

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • CRIPPA ANTONELLA su «Dormo solo» di Alberto Dionisi
  • Paolo Passalacqua su “Essere due” di Luce Irigaray

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

aprile: 2021
lunmarmergiovensabdom
« mar  
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Fabrizio Miliucci
  • Poesie
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Giulio Perrone Editore
  • Narrativa
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Francesca Palumbo
  • Francia
  • Teatro
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Libro
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2021 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin