
«L’appartamento del silenzio» di Gianni Verdoliva
Recensione di «L’appartamento del silenzio» (Fides, 2022) di Gianni Verdoliva. Articolo di Massimo Seriacopi.

«Il paradiso sarebbe un suono sottile». Inediti di H.C. ten Berge
Oggi pubblichiamo cinque poesie inedite del poeta H.C. ten Berge. Traduzione dal Nederlandese di Patrizia Filia.

«Alba» di Thomas Tsalapatis
Recensione di Alba (Mama, 2022) di Thomas Tsalapatis, raccolta tradotta da Viviana Sebastio. Articolo di Gianluca Minotti.

«I Cavalieri erranti» di Victor Hugo – traduzione di Stefano Duranti Poccetti (Nulla die, 2020)
Recensione di «I Cavalieri erranti» di Victor Hugo – traduzione di Stefano Duranti Poccetti (Nulla die, 2020).

«Per Salvatore Quasimodo» di Curzia Ferrari (Edizioni Ares, 2022)
Recensione di «Per Salvatore Quasimodo» di Curzia Ferrari (Edizioni Ares, 2022).

«Fino all’inizio» di Alessandro Busi
Recensione di «Fino all’inizio» di Alessandro Busi. Articolo di Gianluca Minotti.

«Sfondate la porta ed entrate nella stanza buia» di Enrico Macioci
Recensione di Sfondate la porta ed entrate nella stanza buia di Enrico Macioci (Terrarossa, 2022). Articolo di Gianluca Minotti.

«Magia e poesia» di Carlo Lapucci (Graphe.it, 2022)
Recensione di «Magia e poesia» (Graphe.it, 2022).

«Antologia privata» di Giorgio Manganelli (Quodlibet, 2015)
Recensione di «Antologia privata» (Quodlibet, 2015).

«Rive» di Valerio Mello
Recensione di «Rive» (Ensemble, 2022) di Valerio Mello. Articolo di Gianluca Minotti.
Commenti recenti