Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Storia
In memoriam. Jacques Le Goff

In memoriam. Jacques Le Goff

2 Aprile 2014 · by Mario Massimo · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

Un ricordo di Jacques Le Goff, il grande storico medievale che ci ha lasciato ieri,  la cui prosa oltre ad insegnarci qualcosa, molto, ci ha regalato una vera e propria visione del mondo.

La poesia di Jozef Radi. Da "Gjëmë. Genocidi i poezisë shqipe" [Epicedio albanese]

La poesia di Jozef Radi. Da “Gjëmë. Genocidi i poezisë shqipe” [Epicedio albanese]

20 Marzo 2014 · by Gëzim Hajdari · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni migranti, Quaderni poetici

La poesia di Jozef Radi. Saggio tratto da “Gjëmë. Genocidi i poezisë shqipe” [Epicedio albanese]  di Gëzim Hajdari.

"Hiroshima e il nostro senso morale. Analisi di una decisione drammatica" di Paolo Agnoli

“Hiroshima e il nostro senso morale. Analisi di una decisione drammatica” di Paolo Agnoli

4 Marzo 2013 · by Camilla Pulcinelli · in Quaderni di letteratura, Recensioni

Spunti di riflessione da “Hiroshima e il nostro senso morale. Analisi di una decisione drammatica” di Paolo Agnoli, saggio uscito in questi giorni per i tipi della Guerini e Associati.

"Hiroshima e il nostro senso morale": conversazione con Paolo Agnoli

“Hiroshima e il nostro senso morale”: conversazione con Paolo Agnoli

7 Febbraio 2013 · by Matteo Chiavarone · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Recensioni

Conversazione con Paolo Agnoli, autore del saggio “Hiroshima e il nostro senso morale – Analisi di una decisione drammatica” (Guerini, 2013).

Leone Ginzburg editore

Leone Ginzburg editore

3 Dicembre 2012 · by Alessandro La Monica · in Quaderni di letteratura

L’acribia filologica in Leone Ginzburg fu precoce. 

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • gino rago su «La Tempesta» di Shakespeare, a cura di “il Carro di Tespi”
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • CRIPPA ANTONELLA su «Dormo solo» di Alberto Dionisi

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Dicembre 2023
LunMarMerGioVenSabDom
« Ott  
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Teatro
  • Francesca Palumbo
  • Libro
  • Francia
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2023 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin