Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Paesi Bassi
«Il paradiso sarebbe un suono sottile». Inediti di H.C. ten Berge

«Il paradiso sarebbe un suono sottile». Inediti di H.C. ten Berge

21 Giugno 2022 · by admin · in Patria Letteratura

Oggi pubblichiamo cinque poesie inedite del poeta H.C. ten Berge. Traduzione dal Nederlandese di Patrizia Filia.

«La porcellana tace» di Lela Zečković

«La porcellana tace» di Lela Zečković

11 Gennaio 2022 · by admin · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di La porcellana tace di Lela Zečković (Di Felice, 2021 – traduzione di Patrizia Filia). Articolo di Johan Velter (l’articolo, tradotto dal nederlandese da Samantha Volponi, è stato pubblicato su sfcdt.wordpress.com col titolo Het achteloze van Lela Zečković).

Transnazionalità poetiche: il vento del Nord

Transnazionalità poetiche: il vento del Nord

22 Novembre 2021 · by admin · in Quaderni di letteratura, Quaderni migranti

Pubblichiamo l’interessante intervento di Laura Restuccia, che ha moderato l’incontro con i poeti Kira Wuck e Radna Fabias durante il Festival delle Letterature Migranti, tenutasi a Palermo tra il 27 e il 31 ottobre 2021.

"Suoni" di Alex Roeka

“Suoni” di Alex Roeka

15 Marzo 2021 · by admin · in Inediti, Quaderni poetici

Oggi pubblichiamo “Suoni”, una poesia del poeta olandese Alex Roeka. Traduzione dal nederlandese di Patrizia Filia,

Alla scoperta dei poeti Jan Jacob Slauerhoff e M. Vasalis

Alla scoperta dei poeti Jan Jacob Slauerhoff e M. Vasalis

14 Marzo 2020 · by Patrizia Filia · in Quaderni poetici

Alla scoperta dei poeti Jan Jacob Slauerhoff e M. Vasalis.

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • CRIPPA ANTONELLA su «Dormo solo» di Alberto Dionisi
  • Paolo Passalacqua su “Essere due” di Luce Irigaray

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Luglio 2022
LunMarMerGioVenSabDom
« Giu  
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Francesca Palumbo
  • Francia
  • Teatro
  • Libro
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2022 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin