
Recensione di “La cruna della notte” di Luciana Raggi (Ensemble, 2022). Articolo di Maurizio Mazzurco.

Che cos’è La Tempesta di Shakespeare se non il frutto più maturo e tenero del Bardo, che, arrivato a stabilire la fine della propria produzione drammaturgica, costruisce un’opera teatrale in cui omnia vincit Amor e per cui, dopo gli intrighi…

Recensione di “Refusi di viaggio” (CTL Libeccio Edizioni 2022) di Carmen Talarico è il commovente esordio in narrativa della scrittrice e poetessa Carmen Talarico. Articolo a cura di Ilaria Fiori.

Presentazione della serata del 28 luglio 2017, Squillace (CZ), Festival teatrale Innesti Contemporanei; Produzione: Nastro di Möbius Il Festival teatrale Innesti Contemporanei è andato alla sua Seconda Edizione: un ciclo di eventi giovanissimo che ha già riscosso grande consenso in…

Recensione di «L’appartamento del silenzio» (Fides, 2022) di Gianni Verdoliva. Articolo di Massimo Seriacopi.

Oggi pubblichiamo cinque poesie inedite del poeta H.C. ten Berge. Traduzione dal Nederlandese di Patrizia Filia.

Recensione di Alba (Mama, 2022) di Thomas Tsalapatis, raccolta tradotta da Viviana Sebastio. Articolo di Gianluca Minotti.

Recensione di «I Cavalieri erranti» di Victor Hugo – traduzione di Stefano Duranti Poccetti (Nulla die, 2020).
Commenti recenti