Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Romanzo » Page 7
"Se domani si vive o si muore" di Giuseppe Truini

“Se domani si vive o si muore” di Giuseppe Truini

30 Aprile 2013 · by Claudia Catalano · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Se domani si vive o si muore” (Edizioni Ensemble, 2012) di Giuseppe Truini.

“Il mio nome era un altro. Due bambini dell’Est” di Anna Maria Carpi

“Il mio nome era un altro. Due bambini dell’Est” di Anna Maria Carpi

22 Aprile 2013 · by Giulia Galeno · in Recensioni

Recensione di “Il mio nome era un altro. Due bambini dell’Est” di Anna Maria Carpi.

"Dalla sua parte" di Isabella Borghese

“Dalla sua parte” di Isabella Borghese

9 Aprile 2013 · by Francesco Rago · in Recensioni

Recensione di “Dalla sua parte” di Isabella Borghese, romanzo pubblicato da Edizioni Ensemble nel 2013.

Caro professore Umberto Eco...  Verso il trentacinquesimo anniversario de "Il Nome della Rosa"

Caro professore Umberto Eco… Verso il trentacinquesimo anniversario de “Il Nome della Rosa”

13 Marzo 2013 · by Gino Pitaro · in Quaderni di letteratura, Recensioni

“Il Nome della Rosa” è un romanzo singolare. Uno su tutti perché linguisticamente appartiene a un certo tipo di letteratura alta, oserei dire colta per molti versi, eppure ha un richiamo fortemente popolare.

"Mal'Esseri" di Saverio Capozza

“Mal’Esseri” di Saverio Capozza

27 Febbraio 2013 · by Micaela Di Trani · in Recensioni

Recensione di “Mal’Esseri” di Saverio Capozza (L’Erudita Editrice, 2013).

Les Misérables (I miserabili), ovvero la metafisica delle coscienze e delle identità smarrite

Les Misérables (I miserabili), ovvero la metafisica delle coscienze e delle identità smarrite

25 Febbraio 2013 · by Gino Pitaro · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

Romanzo molto amato I Miserabili, e riscoperto anche in virtù delle curiose alchimie sociali che viviamo: crisi economica, esistenziale, lavorativa.

"La cura dell'attesa" di Maria Pia Romano

“La cura dell’attesa” di Maria Pia Romano

16 Febbraio 2013 · by Francesca Palumbo · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “La cura dell’attesa” di Maria Pia Romano (Lupo Editore, 2012).

"Il tempo che ci vuole" di Francesca Palumbo

“Il tempo che ci vuole” di Francesca Palumbo

12 Febbraio 2013 · by Matteo Chiavarone · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Il tempo che ci vuole” (Besa, 2011), romanzo di Francesca Palumbo  ristampato in questi giorni.

"Sostiene Pereira" di Antonio Tabucchi letto da Sergio Rubini

“Sostiene Pereira” di Antonio Tabucchi letto da Sergio Rubini

11 Febbraio 2013 · by Fabrizio Miliucci · in Recensioni

Recensione dell’audiolibro di “Sostiene Pereira” di Antonio Tabucchi, letto da Sergio Rubini.

"Quando una donna" di Mavie Parisi

“Quando una donna” di Mavie Parisi

22 Gennaio 2013 · by Fabrizio Miliucci · in Recensioni

“Quando una donna” di Mavie Parisi (Perrone, 2012) è un romanzo a metà fra giallo, rosa e nero, ma soprattutto è la lucida discesa negli inferi di una psicologia, quella della protagonista, tratteggiata con sicurezza.

← Previous 1 … 6 7

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • CRIPPA ANTONELLA su «Dormo solo» di Alberto Dionisi
  • Paolo Passalacqua su “Essere due” di Luce Irigaray

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Luglio 2022
LunMarMerGioVenSabDom
« Giu  
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Francesca Palumbo
  • Francia
  • Teatro
  • Libro
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2022 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin