Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Appuntamenti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Profili
  • Contatti
  • FaceBook
  • Gli amici di PL
  • Cookie
  • Classifiche
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Poesie » Page 3
Stefanie Golisch: poesie inedite

Stefanie Golisch: poesie inedite

22 febbraio 2014 · by admin · in Inediti, Patria Letteratura

Alcune poesie inedite di Stefanie Golisch tratte dalla raccolta “Fly and Fall”.

"Anticlea è mia sposa" di Leone D'Ambrosio

“Anticlea è mia sposa” di Leone D’Ambrosio

13 dicembre 2013 · by Paolo Rigo · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione a cura di Paolo Rigo di “Anticlea è mia sposa”  (Bel’Ami, 2012) di Leone D’Ambrosio.

"Il fumo bianco" di Renzo Paris

“Il fumo bianco” di Renzo Paris

20 settembre 2013 · by Matteo Chiavarone · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Il fumo bianco” (Elliot, 2013) di Renzo Paris.

"Poesie 1954 – 2013" di Pier Luigi Bacchini

“Poesie 1954 – 2013” di Pier Luigi Bacchini

6 settembre 2013 · by Fabrizio Miliucci · in Patria Letteratura, Quaderni poetici, Recensioni

Recensione di “Poesie 1954 – 2013” (Mondadori, 2013) di Pier Luigi Bacchini.

“Erranza e dintorni – Errance et alentours” poesie scelte (1998 – 2009) di Flaviano Pisanelli

“Erranza e dintorni – Errance et alentours” poesie scelte (1998 – 2009) di Flaviano Pisanelli

2 agosto 2013 · by Lorenzo Battaglia · in Patria Letteratura, Quaderni poetici, Recensioni

Recensione di “Erranza e dintorni – Errance et alentours” poesie scelte (1998 – 2009) di Flaviano Pisanelli (Oxybia éditions).

"Poesie di una vita" di Pablo Neruda

“Poesie di una vita” di Pablo Neruda

3 giugno 2013 · by Angelo Gasparini · in Patria Letteratura, Quaderni poetici, Recensioni

Recensione di “Poesie di una vita” di Pablo Neruda (Guanda, 2012).

"Poesie" di Fëdor Ivanovič Tjutčev. Un primordiale ardore.

“Poesie” di Fëdor Ivanovič Tjutčev. Un primordiale ardore.

21 marzo 2013 · by Davide Zizza · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni poetici, Recensioni

Lettura del volume “Poesie” di Fëdor Ivanovič Tjutčev edito da Adelphi.

← Previous 1 2 3

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • CRIPPA ANTONELLA su «Dormo solo» di Alberto Dionisi
  • Paolo Passalacqua su “Essere due” di Luce Irigaray

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

aprile: 2021
lunmarmergiovensabdom
« mar  
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Fabrizio Miliucci
  • Poesie
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Giulio Perrone Editore
  • Narrativa
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Francesca Palumbo
  • Francia
  • Teatro
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Libro
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2021 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin