Patria Letteratura

Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie

Rivista internazionale di lingua & letteratura

Browse: Page 69
Giuseppe Bonaviri: Sicilia caput mundi

Giuseppe Bonaviri: Sicilia caput mundi

16 Dicembre 2012 · by Camilla Pulcinelli · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

Nella Sicilia sud orientale, propria a metà strada tra l’Etna e il Mar Mediterraneo, nei pressi dei monti Iblei, sorge il piccolo paese di Mineo; paese già di Luigi Capuana, nel 1924 ha dato i natali anche a Giuseppe Bonaviri.

"Cat" / "La gatta" di Neeli Cherkovski            # traduzione di Olga Campofreda

“Cat” / “La gatta” di Neeli Cherkovski # traduzione di Olga Campofreda

15 Dicembre 2012 · by admin · in Inediti

“Cat”, poesia inedita di Neeli Cherkovski.

Ungaretti e la precarietà della vita umana

Ungaretti e la precarietà della vita umana

14 Dicembre 2012 · by Angelo Gasparini · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni poetici

Arruolatosi volontario nella Prima Guerra Mondiale, in quella che si pensava essere una guerra lampo, Ungaretti sperimentò subito sulla propria pelle l’amarezza, il senso della precarietà umana e un vero e proprio spossamento materiale e spirituale.

"Così nuda", la poesia plurilingue di Barbara Serdakowski

“Così nuda”, la poesia plurilingue di Barbara Serdakowski

5 Dicembre 2012 · by Federico Taibi · in Patria Letteratura, Recensioni

Per poter apprendere e godere appieno della poesia plurilingue di Barbara Serdakowski, è necessario avere un’idea della sua vicenda esistenziale a dir poco labirintica.

Leone Ginzburg editore

Leone Ginzburg editore

3 Dicembre 2012 · by Alessandro La Monica · in Quaderni di letteratura

L’acribia filologica in Leone Ginzburg fu precoce. 

Jeu de vivre: ecco "Errata Coccige" di Andrea Viviani

Jeu de vivre: ecco “Errata Coccige” di Andrea Viviani

28 Novembre 2012 · by Paolo Rigo · in Recensioni

Le poesie di Andrea Viviani sono, come tutte le poesie del mondo, colme di tensione.

Il "Manifesto transculturale" di Armando Gnisci [aggiornato]

Il “Manifesto transculturale” di Armando Gnisci [aggiornato]

23 Novembre 2012 · by Armando Gnisci · in Quaderni migranti

Il “Manifesto transculturale” di Armando Gnisci – La Transculturazione deve sperimentare e promuovere pratiche critiche di azione transculturale tra i saperi contemporanei allo scopo di produrre una nuova cosmovisione comunitaria attraverso forme di azione creativa e di salute generale. 

Letteratura e identità nazionale

Letteratura e identità nazionale

21 Novembre 2012 · by Matteo Chiavarone · in Quaderni di letteratura

Quest’estate Andrea Cortellessa, sul Corriere della Sera, ha proposto un dibattito sul mondo in versi tra mito e mercato parlando della poesia come forma espressiva emarginata da media e potere.

"Io l'ho scoperto tanti anni fa" Consapevolezze sul campo

“Io l’ho scoperto tanti anni fa” Consapevolezze sul campo

20 Novembre 2012 · by Andrea Viviani · in Quaderni di linguistica

Io l’ho scoperto tanti anni fa, che siamo tutti uguali. Ma non a scuola o al catechismo. Un momento: lì si diceva, certo, che non ci sono differenze, che tutte le culture sono uguali.

"Borgata Gordiani" di Aldo Colonna

“Borgata Gordiani” di Aldo Colonna

19 Novembre 2012 · by Matteo Chiavarone · in Recensioni

C’era una Roma che era quella dei soprannomi, delle grattachecche, delle borgate intorno alle torri fuori le mura.

← Previous 1 … 68 69 70 Next →

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • CRIPPA ANTONELLA su «Dormo solo» di Alberto Dionisi
  • Paolo Passalacqua su “Essere due” di Luce Irigaray

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Giugno 2022
LunMarMerGioVenSabDom
« Mag  
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Francesca Palumbo
  • Francia
  • Teatro
  • Libro
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2022 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin