Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Patria Letteratura » Recensioni » Page 34
"Borgata Gordiani" di Aldo Colonna

“Borgata Gordiani” di Aldo Colonna

19 Novembre 2012 · by Matteo Chiavarone · in Recensioni

C’era una Roma che era quella dei soprannomi, delle grattachecche, delle borgate intorno alle torri fuori le mura.

"Ocean Terminal" di Piergiorgio Welby

“Ocean Terminal” di Piergiorgio Welby

18 Novembre 2012 · by Matteo Chiavarone · in Recensioni

Mi resta difficile parlare di un libro come Ocean Terminal (Castelvecchi, 2010), concepito da Piergiorgio Welby in una sala di rianimazione a partire dal 1997 e curato da Francesco Lioce, nipote dell’ex militante radicale e mio vecchio collega universitario.

"La trappola e la nudità" di Walter Mauro ed Elena Clementelli

“La trappola e la nudità” di Walter Mauro ed Elena Clementelli

12 Novembre 2012 · by Matteo Chiavarone · in Patria Letteratura, Recensioni

Tempo fa mi ritrovai a scrivere un articolo dal titolo “Letteratura e identità nazionale” cercando di abbozzare delle linee guida per una ricerca più approfondita sull’argomento.

Tecniche di riscaldamento / "Spiegazione degli uccelli" di António Lobo Antunes

Tecniche di riscaldamento / “Spiegazione degli uccelli” di António Lobo Antunes

12 Novembre 2012 · by Matteo Chiavarone · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Recensioni

Recensione di “Spiegazione degli uccelli” di António Lobo Antunes (Feltrinelli, 2011).

"Con dolce curiosità" a cura di Matteo Chiavarone

“Con dolce curiosità” a cura di Matteo Chiavarone

5 Novembre 2012 · by Paulina Spiechowicz · in Recensioni

Capire un poeta non è affar facile. La poesia non domanda la comprensione (non si tratta di filosofeggiare) e neppure l’interpretazione (non è disciplina scolastica che sottintende un’esegesi).

← Previous 1 … 33 34

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • CRIPPA ANTONELLA su «Dormo solo» di Alberto Dionisi
  • Paolo Passalacqua su “Essere due” di Luce Irigaray

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Maggio 2022
LunMarMerGioVenSabDom
« Apr  
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Francesca Palumbo
  • Francia
  • Teatro
  • Libro
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2022 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin