Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Cookie
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Patria Letteratura » Page 68
Poesia / Appunti sull'ultimo Gelman in traduzione italiana # 1

Poesia / Appunti sull’ultimo Gelman in traduzione italiana # 1

2 Gennaio 2013 · by Alessandra Mattei · in Patria Letteratura, Quaderni poetici

Se si pensa ad una categoria del discorso poetico che inesorabilmente pare ritrovarsi e ricorrere negli autori che più sembrano vicini al nostro tempo, non credo si possa evitare di focalizzare quella di una poesia dell’Esilio.

Letture di una militante poetica //  #1. Virginia Woolf, Peter Handke

Letture di una militante poetica // #1. Virginia Woolf, Peter Handke

29 Dicembre 2012 · by Paulina Spiechowicz · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni poetici

Ogni lettore ha le proprie manie ed un metodo personale di lettura. C’è chi prende tempo e respira silenzi interminabili tra una pagina e l’altra. 

Conversazione con Walter Mauro su Giuseppe Bonaviri

Conversazione con Walter Mauro su Giuseppe Bonaviri

24 Dicembre 2012 · by Camilla Pulcinelli · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

Pubblichiamo una chiacchierata su Giuseppe Bonaviri tenuta con l’amico e maestro Walter Mauro che ha deciso di partire per il suo ultimo viaggio.

"Voglio andare in Francia" di Barbara Serdakowski

“Voglio andare in Francia” di Barbara Serdakowski

22 Dicembre 2012 · by admin · in Inediti

“Voglio andare in Francia”, poesia inedita di Barbara Serdakowski.

“Il silenzio dell’onda” e dell’onestà della Letteratura

“Il silenzio dell’onda” e dell’onestà della Letteratura

17 Dicembre 2012 · by Maria Cristina Mannocchi · in Recensioni

Il “Silenzio dell’onda” è un romanzo onesto. Esiste l’onestà della letteratura? Sì, succede quando l’artificio non è gratuito, quando non si inganna il lettore. 

Giuseppe Bonaviri: Sicilia caput mundi

Giuseppe Bonaviri: Sicilia caput mundi

16 Dicembre 2012 · by Camilla Pulcinelli · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura

Nella Sicilia sud orientale, propria a metà strada tra l’Etna e il Mar Mediterraneo, nei pressi dei monti Iblei, sorge il piccolo paese di Mineo; paese già di Luigi Capuana, nel 1924 ha dato i natali anche a Giuseppe Bonaviri.

"Cat" / "La gatta" di Neeli Cherkovski            # traduzione di Olga Campofreda

“Cat” / “La gatta” di Neeli Cherkovski # traduzione di Olga Campofreda

15 Dicembre 2012 · by admin · in Inediti

“Cat”, poesia inedita di Neeli Cherkovski.

Ungaretti e la precarietà della vita umana

Ungaretti e la precarietà della vita umana

14 Dicembre 2012 · by Angelo Gasparini · in Patria Letteratura, Quaderni di letteratura, Quaderni poetici

Arruolatosi volontario nella Prima Guerra Mondiale, in quella che si pensava essere una guerra lampo, Ungaretti sperimentò subito sulla propria pelle l’amarezza, il senso della precarietà umana e un vero e proprio spossamento materiale e spirituale.

"Così nuda", la poesia plurilingue di Barbara Serdakowski

“Così nuda”, la poesia plurilingue di Barbara Serdakowski

5 Dicembre 2012 · by Federico Taibi · in Patria Letteratura, Recensioni

Per poter apprendere e godere appieno della poesia plurilingue di Barbara Serdakowski, è necessario avere un’idea della sua vicenda esistenziale a dir poco labirintica.

Leone Ginzburg editore

Leone Ginzburg editore

3 Dicembre 2012 · by Alessandro La Monica · in Quaderni di letteratura

L’acribia filologica in Leone Ginzburg fu precoce. 

← Previous 1 … 67 68 69 70 Next →

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • CRIPPA ANTONELLA su «Dormo solo» di Alberto Dionisi
  • Paolo Passalacqua su “Essere due” di Luce Irigaray

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Giugno 2022
LunMarMerGioVenSabDom
« Mag  
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Poesia
  • Recensione
  • Patria Letteratura
  • Ensemble
  • Edizioni Ensemble
  • Romanzo
  • Letteratura
  • Roma
  • Gino Pitaro
  • USA
  • Inediti
  • Matteo Chiavarone
  • Alessandra Bava
  • Inedito
  • Leone D’Ambrosio
  • Gëzim Hajdari
  • America
  • Poesie
  • Fabrizio Miliucci
  • Paolo Rigo
  • Intervista
  • Italia
  • Versi
  • Angelo Gasparini
  • Mario Massimo
  • Einaudi
  • Narrativa
  • Giulio Perrone Editore
  • Mondadori
  • libri
  • Stati uniti d'America
  • Francesca Palumbo
  • Francia
  • Teatro
  • Libro
  • Paolo Di Paolo
  • Giorgio Linguaglossa
  • Perrone
  • Massimo Castiglioni
  • Patrizia Pallotta
  • Alessandra Mattei
  • Feltrinelli
  • Giuliana Benedetto
  • Racconti
  • Racconto

Copyright © 2022 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin