
«Il bardo» di Louise Michel
Oggi pubblichiamo la bellissima poesia «Il bardo» di Louise Michel nella traduzione di Patrizia Filia.

«Poesie, lettere e altri scritti» di Antonia Pozzi
Recensione di «Poesie, lettere e altri scritti» (Mondadori, 2021) di Antonia Pozzi.

«Un ragionevole uso dell’irragionevole» di Flannery O’Connor
Recensione di «Un ragionevole uso dell’irragionevole» (Minimum Fax, 2019) di Flannery O’Connor.

«Lacrime, sudore e sangue» di Winston Churchill
Recensione di «Lacrime, sudore e sangue» (Garzanti, 2021) di Winston Churchill.

«Fifty-fifty. Sant’Aram nel Regno di Marte» di Ezio Sinigaglia
Recensione di «Fifty-fifty. Sant’Aram nel Regno di Marte» (Terrarossa, 2022) di Ezio Sinigaglia. Articolo di Gianluca Minotti.

«Storia della notte» di Jorge Luis Borges
Recensione di «Storia della notte» (Adelphi, 2022) di Jorge Luis Borges.

«I Savoia-Acaia» di Marcello Falletti
Recensione di «I Savoia-Acaia» (Anscarichae Domus Edizioni, 2022) di Marcello Falletti.

«Waldemar» di Alessandro Tenaglia
Recensione di «Waldemar» di Alessandro Tenaglia (Libertà Edizioni, 2021). Articolo di Gianluca Minotti.

«Notte tenebricosa» di Giorgio Manganelli
Recensione di «Notte tenebricosa» (Graphe.it Edizioni, 2021) di Giorgio Manganelli.

«La valle dell’anima» di John Keats
Recensione di «La valle dell’anima» (Adelphi, 2021) di John Keats.
Commenti recenti