Patria Letteratura
Menu
  • Quaderni di letteratura
  • Quaderni di linguistica
  • Quaderni migranti
  • Quaderni poetici
  • Quaderni scenici
  • Recensioni
  • Inediti
  • Appuntamenti
  • Manifesto transculturale
  • Comitato di Redazione
  • Profili
  • Contatti
  • FaceBook
  • Gli amici di PL
  • Cookie
  • Classifiche
Rivista internazionale di lingua & letteratura
Browse: Home » Francesca Palumbo
"Arriva il gatto!" di Frank Ash e Vladimir Vagin

“Arriva il gatto!” di Frank Ash e Vladimir Vagin

29 aprile 2013 · by Francesca Palumbo · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Arriva il gatto!” (Orecchio Acerbo, 2013) di Frank Ash, con illustrazioni di Vladimir Vagin.

"Sdebitiamoci! Per un’ecologia della spesa quotidiana" di Massimo Melpignano

“Sdebitiamoci! Per un’ecologia della spesa quotidiana” di Massimo Melpignano

16 aprile 2013 · by Francesca Palumbo · in Recensioni

Recensione di “Sdebitiamoci” di Massimo Melpignano.

"Rughe" di Paco Roca

“Rughe” di Paco Roca

18 marzo 2013 · by Francesca Palumbo · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Rughe” di Paco Roca (Tunuè, 2008).

"Storie di un operatore sociale" di Giuseppe Arrivo

“Storie di un operatore sociale” di Giuseppe Arrivo

1 marzo 2013 · by Francesca Palumbo · in Recensioni

I moti che animano le pagine di questo libro sono l’urgenza e l’ energia. L’urgenza di Giuseppe Arrivo di raccontare e spiegare.

"La cura dell'attesa" di Maria Pia Romano

“La cura dell’attesa” di Maria Pia Romano

16 febbraio 2013 · by Francesca Palumbo · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “La cura dell’attesa” di Maria Pia Romano (Lupo Editore, 2012).

"Cuore di tenebra": Conrad letto da De Gregori

“Cuore di tenebra”: Conrad letto da De Gregori

13 febbraio 2013 · by Francesca Palumbo · in Recensioni

Recensione di “Cuore di tenebra” di Joseph Conrad, audiolibro “letto” da Francesco De Gregori, uno dei maggiori artisti del panorama cantautoriale italiano.

"Diario d'inverno" di Paul Auster

“Diario d’inverno” di Paul Auster

4 febbraio 2013 · by Francesca Palumbo · in Recensioni

Recensione di “Diario d’inverno” di Paul Auster.

“Essere due” di Luce Irigaray

“Essere due” di Luce Irigaray

28 gennaio 2013 · by Francesca Palumbo · in Patria Letteratura, Recensioni

Recensione di “Essere due” di Luce Irigaray.

"L’altoforno" di Daniele Di Maglie

“L’altoforno” di Daniele Di Maglie

18 gennaio 2013 · by Francesca Palumbo · in Recensioni

Recensione di “L’altoforno” di Daniele Di Maglie. Un racconto jonico-industriale contemporaneo.

"Il tempo materiale" di Luigi Ricca

“Il tempo materiale” di Luigi Ricca

15 gennaio 2013 · by Francesca Palumbo · in Patria Letteratura, Recensioni

La graphic novel di Luigi Ricca “Il Tempo Materiale” (ed. Tunué) tratta dal romanzo omonimo di Giorgio Vasta (uscito per Minimum Fax nel 2008) è un’opera  intensa e lacerante.

1 2 Next →

Categorie

  • Patria Letteratura

Commenti recenti

  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • gino rago su “Destinatario di assenze” di Luciano Nota
  • CRIPPA ANTONELLA su «Dormo solo» di Alberto Dionisi
  • Paolo Passalacqua su “Essere due” di Luce Irigaray

Letterature

  • Inediti
  • Facebook

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

marzo: 2021
lunmarmergiovensabdom
« feb  
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031 

Argomenti

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Gombrowicz
  • Dina Scopettone
  • Mimmo Cangemi
  • Cheikh Tindiane Gaye
  • "Prendi quello che vuoi
  • ma lasciami la mia pelle nera"
  • Jaka Book
  • Edizioni Enseble
  • Sabina Spada
  • La casa trasparente
  • Giornalista
  • migliore
  • aiuto
  • muro
  • golisch
  • Cluj
  • Teatro della Pergola
  • La lepre
  • thrille
  • E bukura e dheut
  • Fata
  • Spazio
  • Edoardo Sanguineti
  • Nûr - Eresia e besa
  • Eresia e besa
  • Poema epico
  • Epica
  • Kanun
  • Piergiorgio Welby
  • Eutanasia
  • Linfera
  • Con dolce curiosità
  • Philippe De Meo
  • Luccichii
  • Ragazzi di vita
  • Una vita violenta
  • Borgata Gordiani
  • Marana
  • Aldo Colonna
  • Dialetto
  • Romanesco
  • Ostia
  • Spiaggia
  • Aneddoto
  • Identità nazionale

Copyright © 2021 Patria Letteratura

Powered by WordPress and Origin

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, cliccando su "Sì" acconsenti all'uso dei cookie.SìLeggi l'informativa sull'uso dei cookie